Le extension ciglia, applicate attraverso l’utilizzo di colla al cianoacrilato, costituiscono una pratica di bellezza il cui risultato può essere influenzato dalle variazioni di temperatura e umidità.
All’applicazione molte colle per extension ciglia si caratterizzano per performare al meglio tra i 20 e i 28 gradi e con livelli di umidità compresi tra 50% e 65%.
Questo articolo analizza gli aspetti significativi sia per le clienti che indossano le extension ciglia, sia per le lashmaker che le applicano, focalizzandosi sulle reazioni delle colle in diverse condizioni ambientali.
Reazioni della Colla alle Temperature Elevate
La durata della colla utilizzata per le extension ciglia può essere compromessa in condizioni di alte temperature e/o umidità (e non solo ovviamente, ma questo è il focus dell’articolo).
In tali scenari, l’adesione tra le ciglia naturali e le extension può diminuire.
È fondamentale comprendere che i legami all’interno del polimero della colla possono indebolirsi, pur senza ritornare completamente allo stato di monomeri.
Questo porta comunque ad un indebolimento della tenuta dell’ancoraggio e quindi ad un più facile distacco dell’extension dalla ciglia.
Applicazione extension e temperatura
Durante il processo di applicazione delle extension, è possibile adottare diversi rimedi per mitigare gli effetti negativi delle alte temperature sulla colla:
- Rinfrescare la pietra di giada nell’acqua fredda (asciugandola successivamente) o nel frigorifero prima dell’utilizzo.
È essenziale evitare di mettere la colla stessa in frigo, poiché ciò potrebbe comprometterne la consistenza. - Cambiare la goccia di colla utilizzata più frequentemente del solito. neutralizzando quella che si smette di usare.
- Aumentare leggermente la quantità di colla utilizzata se questa ha una consistenza più liquida del normale. Questo approccio è utile quando la colla, a causa dell’eccessivo calore, tende a scivolare dalle ciglia.
- Se possibile sfruttare l’aria condizionata per mantenere una temperatura gestibile nella stanza.
Extension ciglia in Estate
Durante la stagione estiva una lashmaker necessita di alcuni accorgimenti durante l’applicazione delle extension, tra cui:
- Cambiare il contenitore della colla più frequentemente, in media ogni mese o mese e mezzo, soprattutto in caso di un utilizzo intenso o se la colla viene aperta più di 10 volte al giorno.Conservare la colla in un luogo fresco, come cantina, garage o un armadietto lontano dalla luce solare. Un ripiano più basso, dove la temperatura è più fresca, può essere un’opzione appropriata.
- Monitorare temperatura e umidità (con igrometro)
- Usare deumidificatori o viceversa umidificatori per mantenere i livelli opportuni di umidità
- Leggere attentamente i valori ideali di temperatura e umidità per la massima performance della colla e quindi accertarsi di rientrare nel range previsto.
- Utilizzare colle con range di temperatura e umidità adatti all’estate: esistono colle diverse con tempi di ascigatura diversi e performance migliori raggiunte a differenti temperature e % di umidità.
Questi accorgimenti aiutano a preservare la qualità e la durata delle extension ciglia anche in condizioni climatiche sfavorevoli, garantendo risultati estetici ottimali e soddisfacenti sia per il cliente che per la lashmaker.