La rimozione delle extension ciglia: come si fa?

La rimozione delle extension ciglia: come si fa?

I 2 modi principali + extra tips su alcuni metodi fai da te.

Vi sono due modalità per rimuovere le extension:

L'’utilizzo di un apposito solvente, chiamato remover (per extension ciglia).

La seconda meccanicamente: usando pinzetta (da lashmaker), manualità e pazienza.

Scegli

Rimuovere le extension ciglia con prodotto ad hoc.

Il remover per extension ciglia è un prodotto specifico (solitamente in gel o crema, non liquido) progettato per “sciogliere” la colla delle extension, sviluppato per un utilizzo professionale (per lamimaker).

Metodo 1

Applicazione remover extension ciglia

Applicazione remover extension ciglia

Come si usa?

La procedura si esegue ad occhio chiuso: applicare un patch al di sotto dell’occhio per evitare che remover e residui di colla finiscano all’interno dello stesso (evitando così fastidi e bruciori). L’uso della pellicola (in alternativa al patch) è altrettanto valido, in certi casi anche migliore quando si tratta di rimozione.

Step

Stendere il prodotto per rimuovere le extension sulle stesse, in particolare alla base, dove vi è l’ancoraggio tra substrato (il ciglio) e l’extension; dove vi è quindi la colla.

Dopo alcuni minuti il solvente inizia ad agire sul soluto (la colla) ammorbidendolo .

Una volta ammorbidita la colla si agisce con Microbrush (ed eventuale ausilio delle pinzette) 

Gli altri step

Lavaggio ciglia  con pennello e shampoo

Lavaggio ciglia  con pennello e shampoo

Rimozione meccanica extension ciglia

In questo caso si agisce meccanicamente, rimozione che prevede un alto grado di esperienza e manualità; ed è sempre la seconda opzione. Consigliabile solo se ci sono poche extension da rimuovere.

Metodo 2

Gli step

Munirsi di doppia pinzetta. Isolare la ciglia tenendola con la prima pinzetta.

Agganciare la  Eseguire la rimozione a buccia di banana: ovvero muovendo la mano (quindi anche la pinzetta) in modo da togliere l’extension eseguendo un’azione simile a quella dello sbucciamento di una banana.

Il "fai da te" è sconsigliato (già detto e si ripete nelle prossime slide). Ma se addirittura scegliete di fare il fai da te con il metodo 2 allora tanto vale fare anche questo...

(parentesi)

Rimozione extension ciglia fai da te

Metodo 3: quello da non fare, ma se proprio, almeno siate informati

Come, già, detto meglio affidarsi ad una professionista per evitare di fare danni (strapparsi le ciglia, irritare/danneggiare l’occhio…). MA se volete saperne...

Essendo i cianoacrilati “sensibili” ai solventi polari, prodotti fai da te per la rimozione delle extension ciglia sono: Acqua tiepida e Sapone (sapone e acqua sono sostanze polari); – Rimuovere le extension ciglia con olio d’oliva o margarina; – Eventualmente anche succo di limone MA se finisse negli occhi…sarebbero dolori. Insomma tutte sostanze che la chimica garantisce possano funzionare, ma i remover sono stati sviluppati ad hoc, per funzionare bene e in breve tempo, meglio usare questi prodotti.

Infine, meglio ribadire che: per il proprio bene è consigliabile affidarsi a chi sa cosa sta facendo ed evitare il fai da te, anche perché si sta agendo nelle immediate vicinanze dei bulbi oculari Tenetelo a mente!

Consiglio

Prezzi rimozione extension ciglia

I prezzi per una rimozione di extension (fatta da lamimaker) sono contenuti: di solito tra i 10€ e i 20€. Anche nel nostro studio abbiamo questi prezzi, clicca qui sotto per vedere il