
Il mascara è spesso la scelta principale (quando si tratta di make up) per evidenziare, intensificare, provare a volumizzare o cercare di donare un effetto allungante alle proprie ciglia.
Come interagisce il mascara con i due principali trattamenti effettuati dalle lashmaker?
Qui di seguito viene analizzato brevemente.
Extension ciglia e Mascara
Il mascara sulle extension ciglia NON va mai messo.
Questo è il sunto della relazione tra extension e mascara.
Le extension dovrebbero risolvere il “problema” del trucco per occhi, o quantomeno per ciglia.
Portando le extension non vi è alcuna necessità di truccare le ciglia, se si ha la percezione di doverle comunque truccare può solo significare che, forse, si necessità di un differente impianto di extension.


Extension ciglia Effetto Mascara
Si può realizzare un impianto di extension che emuli l’effetto del mascara ma che eviti le problematiche di quest’ultimo: applicazione e rimozione quotidiana, secchezza ciglia e grumi o comunque una definizione della ciglia approssimativa quando visto da vicino.
Con le extension ciglia effetto mascara è possibile ottenere un risultato simile a quello del mascara.
Extension pulite e lavate, così vanno tenute.
Laminazione ciglia e mascara
Si può mettere il mascara dopo aver fatto la laminazione ciglia?
Sì, si può ma NON nell’immediato.
Questo perché, nelle prime 24 ore post laminazione, l’ideale è permettere alle ciglia di assorbire i nutrienti (cheratina e collagene idrolizzato) usati, durante il trattamento, per rinvigorirle e stimolarne la crescita.
La laminazione ciglia può fungere, anche, da sostituto (anzi, il mascara sarebbe la riserva della laminazione) del mascara per ciò che concerne la colorazione delle ciglia, visto che una laminazione completa prevede anche la tinta, e quindi un’evidenziazione delle ciglia (ancor di più per chi ha peli chiari).

Dopo quanto tempo dalla laminazione ciglia si può applicare il mascara?
Si consiglia di attendere 24 ore di attesa (anche per il lavaggio con acqua) per permettere a sostanze quali cheratina e collagene idrolizzato (che io utilizzo, quindi il riferimento è al tipo di laminazione ciglia eseguita nel nostro studio di Milano).
Mascara e danni alle ciglia
Il mascara usato tutti i giorni può danneggiare notevolmente le ciglia.
Perché?
Il mascara tende a disidratare la ciglia, in particolare alcuni ingredienti di alcuni tipi di mascara: come la formaldeide, la cera e/o il silicone presenti in molti waterproof.
Altri componenti da evitare quando si acquista una mascara sono (fonte ohga.it ) :
- Glicole propilenico
- Acetato di retinile
- Parabeni
- Polvere di alluminio
- Colorante di catrame di carbone
- BHT e BHA (conservanti)
Anche la rimozione del mascara può causare danni: è importante prestare attenzione alla scelta degli struccanti e dei relativi ingredienti.