Come far crescere ciglia e sopracciglia con metodi naturali: gli oli ideali

Scopriamo quali sono i prodotti naturali più efficaci quando vogliamo stimolare la crescita (o ricrescita) di ciglia e sopracciglia.
Indice

olio-ricino-ciglia-sopracciglia


So di non essere l’unica che ha, o ha avuto, difficoltà nel far ricrescere le proprie ciglia e/o sopracciglia dopo anni.

Di tutti i peli che non si vorrebbero avere (e che rimuoviamo) questi, forse, sono gli unici che, invece, desideriamo.

Eppure per molte di noi (dico moltE perché tra gli uomini è più rara questa carenza) per vari motivi; quali ad esempio stress e somatizzazione con caduta dei peli (o capelli per alcuni) o semplicemente per la propria genetica; è molto difficile avere ciglia e/o sopracciglia piene.

Inoltre, come ho già accennato in almeno un altro mio articolo, qualche anno addietro si era diffusa la malsana, ed antiestetica a parer mio, moda di abusare della pinzetta per strappare le sopracciglia riducendole così a dei “trattini”.

Sò di parecchie persone che ora, dopo aver martoriato le proprie sopracciglia per “seguire la moda”, cercano di farle crescere per poterne cambiare e ridefinire la forma.

Per questi motivi ho deciso di scrivere questo articolo; per poter condividere alcune mie dirette esperienze, ed esperimenti.

Nello specifico, in questo post, mi appresto a suggerire alcuni rimedi naturali per far crescere ciglia e sopracciglia.

Nel prosieguo del testo potrei fare riferimento, a volte, solo alle ciglia o solo alle sopracciglia, ma esclusivamente per non ripetere sempre entrambi i termini. I metodi che vi illustro qui sono sempre validi sia per per le prime che per le seconde, salvo dovessi specificare diversamente.

Olio di ricino per far crescere le ciglia

L’olio di ricino è un grasso vegetale ricco di vitamina E che si estrae dai semi della pianta del ricino. È molto utilizzato nell’industria cosmetica, dove è spesso definito come castor oil.

Curiosità: in Sudamerica, e non solo, l’olio di ricino (puro) è comunemente utilizzato come lassativo.

L’olio di ricino “ingrassa” la ciglia, dandole così una maggiore lucentezza e una conseguente parvenza di un pelo (la ciglia) più sano e lucido.

Tuttavia, non ci sono prove scientifiche che dimostrino in modo definitivo che l’olio di ricino faccia crescere le ciglia.
Pare, secondo alcuni studi, che l’olio di ricino possa rallentare/stoppare la caduta dei capelli.

Da ciò, si può quindi supporre che possa fare lo stesso per le ciglia (e prevenirne la rottura); ma nessun prova certa, invece, in merito alla stimolazione delle crescita delle stesse.

In generale, rimane un buon prodotto per le ciglia ed è anche facilmente reperibile (ad esempio in erboristeria).

Di contro, in soggetti predisposti, può causare reazioni allergiche della cute; o perfino, stando alle affermazioni di alcuni oftalmologhi, causare infiammazioni del bulbo oculare (qualora finisse a contatto con l’occhio).

È quindi raccomandabile testare sulla pelle (in parti del corpo meno sensibili) se esiste la possibilità che si manifestino eventuali reazioni indesiderate.

Olio di ricino Puro per Ciglia, Sopracciglia


Come applicare l’olio di ricino sulle ciglia

Tenendo presente quanto detto sopra, se si desidera, comunque, testare l’efficacia dell’olio di ricino; allora è consigliato seguire le seguenti modalità di applicazione:

  • Prendere un cotton fioc ed immergerlo nell’olio
  • Prelevare una moderata quantità di sostanza ed applicare all’attaccatura cigliare per tutta l’estensione della palpebra.
  • Ripetere la procedura ogni sera prima di coricarsi.

Personalmente l’ho utilizzato per diversi mesi su ciglia e sopracciglia senza vedere alcun risultato, detto ciò, lo trovo ottimo come olio complementare nelle creme fai da te che, talvolta, applico sui miei capelli.

Olio di cocco per far crescere le sopracciglia

Tra i prodotti, o i metodi, naturali per stimolare la crescita ciliare e sopracciliare un altro olio che io menziono sempre è l’olio di cocco.

L’olio di cocco velocizza la crescita di ciglia e sopracciglia? Sì.

L’olio di cocco è un ottimo rimedio per nutrire e rinforzare ciglia e sopracciglia.
Questo prodotto naturale le idrata e le nutre con sostanze antiossidanti, che ne impediscono il danneggiamento causato dai fattori ambientali.

L’olio viene estratto mediante premitura della polpa della noce di cocco essiccata.

È molto apprezzato dall’industria cosmetica per le sue proprietà emolienti, antifungine ed antivirali.

L’olio di cocco è una delle principali fonti di acido laurico (C12H24O2): ricco di vitamine, antiossidante, proteine e minerali.

L’olio di cocco favorisce la crescita, del pelo, agendo sui follicoli piliferi; ed, inoltre, svolge una lieve azione scurente rendendo quindi visivamente più intense ciglia e sopracciglia.


Applicazione dell’olio di cocco

È sufficiente applicare una piccola quantità di prodotto con l’applicatore per mascara o con la punta delle dita sulle ciglia e sulle sopracciglia.

applicare olio cocco ciglia

È ben tollerato dalla pelle e risulta ottimo anche come struccante e non brucia a contatto con gli occhi;  sebbene sia sempre meglio evitare che coli all’interno degli stessi.

Un’altra opzione è versare qualche goccia di olio di cocco nel rimmel e applicarlo direttamente sulle ciglia quotidianamente. 
La quantità deve essere minima in modo che non alteri il colore ne l’aderenza del rimmel.

Quanto tempo per i risultati?

I risultati saranno visibili già dopo 40/50 giorni, parlo per esperienza diretta, ma bisogna essere costanti nell’applicarlo tutte le sere.

Olio di mandorle per ciglia e sopracciglia

Probabilmente avrete già sentito parlare delle innumerevoli proprietà benefiche delle mandorle. 
Infatti quest’ultime sono altamente nutritive e ricche di:

  • Grassi essenziali quali omega 3 e omega 6
  • Antiossidanti
  • Vitamina A, E, e D
  • Minerali


olio di mandorle per ciglia e sopracciglia

Tutti questi elementi le rendono un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al “ringiovanimento” cellulare, non solo della pelle, anche di capelli, ciglia e sopracciglia.

È, tra l’altro, perfetto per rimuove il make-up, ridurre le rughe del viso ed è anche un ottimo rimedio contro le occhiaie.

I benefici offerti da questo fantastico prodotto della natura sono, quindi, efficaci su molti tessuti del nostro organismo, proprio per quegli elementi, in esso contenuti, che proteggono i telomeri (sequenze ripetute di DNA nelle parti terminali dei cromosomi, che proteggono il materiale genetico cellulare) rallentando il processo di invecchiamento cellulare.

L’ olio di mandorle, con le sue vitamine, mantiene i peli (e pelle) ben idratati, favorendo, così, la crescita di ciglia e sopracciglia grazie all’idratazione fornita al follicolo pilifero.

Perciò, se stai facendo ricrescere le sopracciglia o vuoi infoltire le ciglia, l’utilizzo di quest’olio, oltre che (se possibile) l’inserimento delle mandorle nella propria dieta, è fortemente consigliato.

È molto importante non dimenticare che, per aiutare ciglia e sopracciglia a ricrescere, ci si deve sempre struccare prima di andare a dormire, per rimuovere tutti i residui di trucco e/o mascara.

Come applicare l’olio di mandorle

L’applicazione è simile a quelle per gli altri oli.

La sera, dopo aver deterso il viso e con l’aiuto di un bastoncino di cotone, apporre un “filo” d’olio di mandorle sulle ciglia dalla radice alla punta.

È più efficace se applicato la sera perché l’olio può essere assorbito meglio da ciglia e sopracciglia; in quanto saranno meno soggette a sfregamenti, contatti con altri liquidi/sostanze e con le particelle della polvere.

Tempistiche per risultati visibili

Anche per questo tipo di olio ci si aggira sui 2 mesi per valutare i risultati.
Ovviamente, qui come negli altri casi, parliamo di risultati chiaramente percepibili; già dopo i primi 30 giorni avremo riscontri, ma per una differenza di lunghezza davvero sensibile ci vogliono dai 50 agli 80 giorni di applicazione.


Considerazioni finali

Quindi, in conclusione, per rispondere alla domanda:

Come posso far crescere le ciglia naturalmente?

Abbiamo visto tre prodotti naturali (oli) per far crescere le ciglia e le sopracciglia.
In questo articolo è stata fatta una panoramica delle caratteristiche di ognuno di essi.

Questi prodotti per la la crescita delle ciglia sono acquistabili in farmacia o in altre sedi, quali supermercati o negozi specializzati, e facilmente reperibili online.

Ovviamente la qualità e la purezza del prodotto variano da brand a brand; in certi casi la variazione di qualità potrebbe avere un impatto significativo sul risultato desiderato.

Non esiste un siero magico per ciglia e sopracciglia che dimezzi il tempo della ricrescita.
Per ottenere risultati bisogna fare la scelta giusta e avere costanza nell’applicazione.
E quindi cosa prediligere?

Se l’obiettivo è quello del titolo di questo articolo, opterei per l’olio di cocco o di mandorle (dico ciò sulla base di quanto provato su di me).

L’olio di ricino è probabilmente più adatto per contrastare la caduta dei peli, piuttosto che stimolarne la crescita.

In effetti io non ho riscontrato nessun allungamento (almeno non visibile) nemmeno dopo parecchi mesi di applicazione.

Comunque non disperate: anche le sopracciglia strappate ricrescono, ma per rimediare al danno ci vuole costanza di applicazione del giusto prodotto.

Lascia un commento