Introduzione
La tecnica “una ad una” (se la traducessimo in italiano) o applicazione ciglia One to One è la metodologia più diffusa e conosciuta per l’applicazione di extension sulle ciglia.
Rappresenta il metodo più classico; nel quale si applica una ciglia, sintetica, su una ciglia naturale con lunghezza, spessore e curvature variabili a seconda dell’effetto desiderato.
La differenza tra extension ciglia One to One e Volume sta, appunto, nella quantità di extension (oltre che tipologia) che si applicano sulla singola ciglia.
Solitamente si sceglie il one to one e non il volume quando si desidera avere un effetto naturale.
Quindi, se si vuole avere uno sguardo che colpisca (sin dal primo momento post trattamento) mantenendo, però, un effetto natural allora il one to one è l’ideale.
Applicazione Extension ciglia nella tecnica One to One
Lavoro by Lena Lashes.
Ho già accennato al fatto che nel one to one si applica un extension per ogni ciglia, ma come viene fatto esattamente?
Ebbene, per ottenere l’effetto one to one si necessita di un adesivo (più precisamente una colla) di Cianoacrilato (C5H5NO2) e di apposite pinzette.
Pinzette per extension. Formula chimica (di struttura) del Cianoacrilato
Con le pinzette si prende una extension (o ciglia finta/sintetica) e si intinge la base di quest’ultima nella colla, facendo molta attenzione ad applicare la giusta quantità della sostanza adesiva.
Troppa colla potrebbe causare seri problemi: dagli inestetismi fino all’incollamento tra ciglia e palpebra che potrebbe essere fonte di vari problemi, vedasi l’articolo sui danni causati da un impianto fatto male.
Di contro una quantità non sufficiente della sostanza adesiva potrebbe comportare un distaccamento prematuro dell extension.
Una volta posta la colla sull’estremità inferiore dell extension; con le pinzette si va ad ancorare l’extension a 0,5-1 millimetri dalla base (origine) delle ciglia naturali, senza mai entrare in contatto con la palpebra.
Ma facciamo un passo indietro.
Prima di cominciare, e quindi prima procedere con l’applicazione, sarà necessario analizzare e misurare le ciglia naturali.
Infatti, la scelta dello spessore e della curvatura delle extension dipenderà anche dalle dimensioni di quest’ultime.
Lo spessore dell extension, in particolare, dovrà avvicinarsi (molto) allo spessore della ciglia naturale sulla quale viene applicata.
In ogni caso, come esposto anche in altri articoli, spesso in un unico trattamento si combinano spessori e curvature differenti. Lo stesso vale per le lunghezze, ma questo avviene sempre, visto che le stesse ciglia variano in base al punto dell’occhio (della palpebra) ove vengono applicate.
Tenendo presente quanto appena detto, di seguito analizziamo spessore e curvature che più di frequente vanno a braccetto con l’allungamento ciglia eseguito via extension one to one.
Curvature, lunghezze e spessori usati
Addentriamoci, ora, un pochino di più negli aspetti tecnici relativi al metodo one to one e vediamo quali sono le tipologie di extension che, solitamente, si adoperano quando si realizza un impianto one to one.
Lunghezze usate nel One to One
Sulle lunghezze non c’è molto da dire; questo perché la scelta delle lunghezze delle extension non dipende strettamente dal fatto che si stia eseguendo un one to one o un volume, ma piuttosto dalla scelta del risultato estetico che si vuole avere.
Esiste però una regola di da seguire: scegliere delle extension dovrebbero essere al massimo 0,3 millimetri più lunghe delle ciglia naturali.
In merito potete dare un’occhiata all’articolo che spiega cosa sono le extension ciglia.
Ovvio che per un look naturale (obiettivo del one to one), ma in generale per un aspetto omogeneo, la scelta delle lunghezze da usare sarà comunque sempre, parzialmente, dettata dalle ciglia della cliente.
Spessori più usati nel One to One
Gli spessori più frequentemente impiegati per la tecnica one to one sono:
0,10 mm: queste extension hanno un diametro adatto da poter essere utilizzate con il metodo one to one per un effetto di allungamento molto naturale.
0,15 mm: sono le più utilizzate per il one to one.
Con questo tipo di spessore (bilanciato con lunghezza e curvatura adeguata) l’effetto, seppur naturale, sarà molto più marcato dando grande risalto allo sguardo ed intensificando la profondità dell’occhio.
0,18 mm: diametro intermedio tra un effetto naturale e un effetto mascara.
0,20 mm: diametro adatto alla maggior parte delle ciglia naturali per creare un effetto mascara o per rassomigliare ad un volume.
Le ciglia fini e sottili possono sopportare al massimo extension con spessore 0,10 mm.
Un’eccessiva differenza tra i diametri delle ciglia naturali e le extension può perfino rovinare le ciglia naturali e influenzarne la crescita!
Le extension devono, sempre, fondersi visivamente con le ciglia (ancor di più nel one to one) e questo avviene grazie alla scelta della giusta lunghezza, curvatura e spessore; esaltando gli occhi senza danneggiare le ciglia naturali.
Curvature più usate
I vari effetti estetici possibili con le extension ciglia one to one sono soprattutto dovuti alla scelta della curvatura.
Le curvature più utilizzate quando si esegue un one to one sono B,C, e D.
La B è la meno curva, mentre la C ha invece una curvatura più accentuata, molto simile a quella creata con il piegaciglia.
La D, invece, porta ad avere un effetto decisamente più marcato.
Queste curvature possono essere “mixate” per donare alle ciglia la curvatura perfetta.
Il ricciolo ideale, per un one to one, dovrebbe portare un effetto sollevamento senza essere drasticamente diverso dalle ciglia naturali.
Quindi, se le ciglia naturali sono rivolte verso il basso, o neutre, una B o C o anche un mix delle due potrebbe essere più indicato.
Curvature accentuate come la D attraggono molto, in quanto appariscenti, ma potrebbero far sembrare troppo artefatte le ciglia in certi casi e, se si sta eseguendo un one to one, probabilmente la/il cliente preferirebbe un risultato che lasci quantomeno il dubbio sulla naturalezza (o meno) delle proprie ciglia.
Per questo la scelta del diametro e della curvatura da applicare sarà molto condizionata dallo spessore e dalla direzione delle ciglia naturali.
Quanto dura la seduta di un One to One?
Il tempo della seduta va dalle due ore alle due ore e mezza, anche tre se la cliente ha molte ciglia e se stiamo parlando di un full set (impianto completo).
Se si fa, invece, riferimento ad un refill ci aggiriamo sull’ora e 15 minuti o un’ora e mezza.
Ovviamente dipende dalla anche manualità della lashmaker e, soprattutto, dalla quantità di ciglia da coprire.
Ma è sempre bene ricordare che in questo lavoro velocità NON è assolutamente sinonimo di qualità o bravura.
Diffidare sempre di chiunque proponga un full set in un ora o addirittura meno : non è possibile!
Perché?
Perché il lavoro della professionista consiste nell’applicazione di una extension su ogni ciglia naturale, e le ciglia presenti su un singolo occhio possono essere anche a 200!
L’extension ciglia one to one è un lavoro di precisione e richiede il suo tempo a prescindere dalla manualità sviluppata dalla singola lashmaker.
Quanto durano le extension ciglia one to one?
Le extension ciglia possono durare fino 4-5 settimane ma per averle sempre perfette e in ordine bisognerà fare il ritocco, refill, circa ogni 3 settimane.
Talvolta viene chiesto anche quanto dura la colla delle extension ciglia, ma non è la domanda corretta.
L’extension dovrebbe cadere quando avviene il naturale ricambio delle ciglia.
I tempi (4-5 sett.) possono variare da persona a persona (seppur entro un certo range temporale), in quanto ognuno di noi può avere un ciclo vitale delle ciglia differente.
Alcune persone possono avere un elevato ricambio delle ciglia; i tempi dipendono dal proprio metabolismo.
Come comportarsi all’appuntamento
Arrivare all’appuntamento struccate/i, e con le ciglia pulite, è molto importante per evitare di allungare ulteriormente i tempi del trattamento.
Inoltre, ogni residuo di ombretto, eye-liner o mascara può compromettere la durata delle extension perché potrebbe interagire chimicamente con la colla e indebolire il potere incollante.
Prezzo One to One
Ed ora veniamo al tasto dolente 😀 :
Quanto costa fare le extension ciglia one to one?
I costi di un full set one to one vanno dai 70€ ai 150€ ca.
Il range per un refill invece va dai 50€ ai 90€ ca.
Il range è abbastanza ampio ma questo l’intervallo a cui dovreste far riferimento.
La varietà è ovviamente dovuta alla zona (città, provincia, regione) alle fluttuazioni del mercato e alle scelte concorrenziali.
Se trovate full set one to one venduti a meno di 70€ vuol dire che non avrete un lavoro di qualità, a meno che non siate così fortunate di trovare una lashmaker che sta imparando (e quindi dovrà comunicarvelo), ma che possiede un talento naturale; e che perciò potrebbe farvi un buon lavoro a prezzi inferiori (50 per un full set).
Ma parliamo di un caso più unico che raro.