Le extension alle ciglia fanno male?

Cerchiamo di capire SE e a chi le extension ciglia possono causare problemi.
Indice

Le extension rovinano le ciglia naturali?

No, le extension NON danno fastidio e NON danneggiano le ciglia.

Questo almeno in linea di massima e se vengono rispettati i criteri tecnici quando viene eseguita l’applicazione.

Supponendo le extension ciglia siano fatte in modo professionale: che i materiali (colle ed extension) siano di qualità e siano quelli adatti al trattamento scelto e che, quindi, ci si stia affidando ad un vera professionista; allora posso dirvi che le extension non vi causeranno assolutamente nessun problema.

Un impianto di extension ciglia realizzato in questo modo non presenta controindicazioni.

Se, invece, sono stati riscontrati problemi o addirittura subito danni alle ciglia naturali allora è molto probabile che le extension ciglia siano state fatte male,sebbene vi possano essere anche motivazioni indipendenti dal lavoro eseguito.

Chi non può fare le extension ciglia?

Come già detto, le extension (ben fatte) non hanno controindicazioni particolari.
Partendo da questo presupposto dobbiamo, però, dire che ci sono situazioni in cui può essere sconsigliabile farle.

Extension ciglia in gravidanza

Quando si è incinta è generalmente sconsigliata qualsiasi sostanza (ipoteticamente nociva) per la quale si possa anche solo supporre che entri nel flusso sanguigno.

extension incinta, gravidanza illustrazione

Non è il caso delle extension, la colla viene applicata sulla ciglia, che poi continua a crescere ed infine cade.

Le uniche problematiche possono essere rappresentate:

  1. dal fatto che la gestante debba stare sdraiata anche fino a 3 ore per un full set; cosa che per la schiena la circolazione delle gambe potrebbe creare dei fastidi;
  2. le colle rilasciano dei fumi quando vengono applicate. Fumi che talvolta irritano leggermente l’occhio. Nulla di grave in situazioni normali, ma se incinta (poi dipende comunque dalla persona) potrebbero essere più fastidiose perché si è ipersensibili; e quindi meglio evitare anche i minimi fastidi per chi porta un bimbo in grembo.

In breve: non vi sono particolari rischi, ma a scopo precauzionale la si sconsiglia per i motivi menzionati.

Inoltre, è sconsigliabile anche per la lashmaker eseguirla; perché qualsiasi minimo fastidio (spesso amplificato dalla condizione) potrebbe trasformarsi in un rischio (magari con risvolti legali) nei confronti della professionista.

Quindi se una cliente è convinta di fare l’impianto anche se incinta, è fortemente consigliato far firmare un consenso informato.

Extension ciglia e lenti a contatto

extension e elenti a contatto
Extension e lenti a contatto

Come già descritto in altri articoli, l’utilizzo di lenti a contatto NON preclude alla possibilità di fare un impianto di extension ciglia.

Non vi è alcun legame tra le cose.

Nell’articolo dove parlo di “come farle durare” specifico semplicemente che quando si utilizza il collirio (frequente in chi porta le lenti), bisogna prestare attenzione di non farlo colare sulle extension per non rischiare di danneggiare la colla e provocare un distaccamento prematuro.

Danni o problemi causati dalle extension

Una casistica esemplificativa (ma non per questo esaustiva) di eventuali problematiche dopo l’applicazione.

Extension ciglia occhi gonfi

Occhi gonfi dopo trattamento di extension
Occhi gonfi dopo trattamento di extension. Allergia o lavoro sbagliato?

Se si ha una reazione di questo tipo le motivazioni possono essere:

  • allergia alla colla per extension o comunque ai fumi da essa rilasciati;
  • pregressa condizione di instabilità (irritazione, blefarite, congiuntivite ecc.) della zona oculare che con l’applicazione da vita ad un sfogo;
  • errata applicazione delle extension(forse non da lashmaker professionista), ad esempio con colla sulla palpebra, ciglia incollate tra loro e conseguenti reazioni cutanee.

Le ciglia ricrescono dopo le extension

Sì, le ciglia ricrescono se il lavoro è stato eseguito ascondo le normative tecniche previste.

In caso di lavoro non professionale potrebbero esserci conseguenze sul ciclo vitale delle ciglia.

Bisogna, però, sottolineare che, anche in caso di lavori tecnicamente perfetti, è consigliabile ogni 3 mesi (almeno) interrompere l’uso delle estensioni e sottoporsi ad un ciclo di laminazione per mantenere le ciglia forti e sane.

Un’ininterrotta applicazione di extension (anche se fatte bene) può condizionare negativamente a crescita delle ciglia.

Quanto si possono tenere le extension ciglia?

Si tengono fino a quando cadono assieme alla ciglia naturale che ha concluso il suo ciclo vitale.
Per ciò che riguarda le interruzioni, rimane valido quanto detto nel paragrafo precedente.

Extension ciglia magnetiche

extension ciglia magnetiche

Queste non sono delle vere extension. Di certo non hanno nulla a che vedere con le lashmaker.

Le sconsiglio fortemente per due motivi:

  • dal punto di vista estetico (personalmente) le trovo più adatte ad una festa in maschera piuttosto che essere integrate nel proprio make up;
  • il peso eccessivo e la pressione dei magneti possono danneggiare (anche strappare) le ciglia naturali.

Extension ciglia: come toglierle

La rimozione delle extension (prematura, prima della naturale caduta) dev’essere eseguita da una lashmaker professionista o per via chimica, con un apposito solvente ed un microbrush, o per via meccanica con le pinzette apposite (avendo manualità ed esperienza).

Il costo si aggira sui 20€.

NON strappate le extension, non è una soluzione. Danneggereste anche le ciglia.

Lascia un commento