Lena Lashes

Tagliare le sopracciglia: è una pratica corretta?

Sopracciglia tagliate: verità Scomode e consigli Professionali

Tagliare le sopracciglia è stata una “tecnica” usata da molte estetiste come metodo per la definizione delle stesse per anni.
Tuttavia, ora si è in un’epoca in cui la laminazione delle sopracciglia è in forte tendenza.
Molte professioniste, purtroppo, continuano ad adottare metodi datati, mentre le clienti, di fronte a peli lunghi, dritti o indisciplinati, tendono a intervenire con forbici.

È essenziale discutere se il taglio delle sopracciglia sia davvero la scelta migliore.

Taglio sopracciglia: un’analisi dettagliata dei rischi

tagliare le sopracciglia

Giusto, in primis, chiarire che qui (in questo paragrafo) si sta parlando di un taglio parziale del pelo, non completo, ovvero non viene tagliata tutta la porzione di pelo visibile.
Precisato ciò…

Quando i peli delle sopracciglia vengono tagliati, si rischia di ottenere risultati opposti a quelli desiderati. Gli effetti collaterali di questa pratica possono essere molteplici:


I peli hanno una direzione naturale di crescita determinata dall’orientamento del follicolo sotto la pelle.
Tagliare un pelo in modo obliquo potrebbe far sì che il pelo cresca con un angolo o una direzione leggermente diversi rispetto a come sarebbe se fosse stato intatto.
Tuttavia, questo effetto è temporaneo, poiché la direzione naturale di crescita dei peli è influenzata principalmente dall’orientamento del follicolo e, quindi, dalla genetica, più che da un taglio minore.

Tagliare le sopracciglia e Il ciclo di vita dei peli

Le fasi della crescita cigliare.

Ogni pelo, dalle ciglia alle sopracciglia, ha un ciclo vitale ben definito; tagliando le sopracciglia, si altera il ciclo naturale dei peli.

Questo, per lo meno, può avvenire se il pelo viene tagliato quando è ancora in fase Anagen.
Una ciglia in fase anagen viene ancora nutrita dal bulbo, ovvero il pelo è ancora in composizione.

La lunghezza del pelo è (solamente) uno dei segnali per il follicolo su quando smettere di costruire il pelo.
La maggior parte di questi derivano dalla genetica, ma in piccola parte il taglio potrebbe alterare il ciclo del pelo. Sebbene su questo non vi siano, al momento, evidenze scientifiche.

Sopracciglia lunghissime: alternative al taglio delle sopracciglia

Il taglio delle sopracciglia deve essere preso in considerazione solo in casi limite e solo se davvero contenuto (cioè in caso di sopracciglia estremamente lunghe e tagliando poco).

Vi è una soluzione migliore per sistemare sopracciglia ribelli: la laminazione sopracciglia.
A questa sia aggiungono le seguenti pratiche alternative o integrative:

  1. Prodotti di cura: Usare prodotti per mantenere le sopracciglia sane (anche oli naturali)
  2. Pulizia e sfoltitura: utilizzo delle pinzette per la sfoltitura occasionale.

Taglio sopracciglia uomo e donna

Per ciò che riguarda invece il taglio delle sopracciglia con la lametta, a scopi puramente “ornamentali”, al di là del gusto estetico, che rimane personale, da un punto di vista della salute del pelo il rischio e quello di causare peli incarniti in una zona delicata come l’arcata sopraccigliare; per questo rimane sconsigliabile. Inoltre inficia sul ruolo protettivo delle sopracciglia .

Conclusioni

Il taglio delle sopracciglia potrebbe sembrare una soluzione veloce, ma porta a complicazioni a lungo termine. E’ fondamentale affidarsi a professionisti che comprendono l’importanza di preservare la salute e l’estetica delle sopracciglia.
Con una formazione adeguata e l’utilizzo di prodotti avanzati, è possibile garantire sopracciglia attraenti, ben definite e in salute.
Investire nella corretta cura delle sopracciglia oggi significa evitare problemi domani.

Exit mobile version