Extension Ciglia e la corretta applicazione
Le extension ciglia fanno male?
La risposta è NO.
O meglio, se vi fanno male vuol dire che l’impianto che vi hanno fatto ha qualcosa che non va.
Eh…già, le extension ciglia NON rientrano in quel detto “per essere belli bisogna soffrire”. Sicuramente hanno bisogno di cura e manutenzione, e anche di un pochino di pazienza quando viene fatto l’impianto (le sedute di full set si aggirano sulle 3 ore), ma assolutamente non provocano nessun dolore quando le portate; sono a tutti gli effetti un’estensione delle ciglia.
In caso di fastidi o di impianti applicati male (come alcune foto in questo articolo) è sempre meglio procedere con una rimozione delle extension per evitare ulteriori, e peggiori, problemi.
Come eseguire l’applicazione
Se durante l’applicazione doveste sentire dolore o bruciore vuol dire che la vostra lashmaker potrebbe non stare rispettando tutti i criteri di sicurezza.
Sicuramente anche la cliente deve rispettare alcuni comportamenti per aiutare la professionista; tra i quali non muoversi troppo e non aprire gli occhi per evitare i fumi della colla.
Se però, sebbene la cliente stia rispettando tutte le indicazioni, si percepisce comunque dolore, in particolare se si sente tirare, allora qualcosa nell’applicazione non sta andando nel verso giusto.
Due errori gravi ma diffusi nell’applicazione delle extension
Una delle cause di questo dolore potrebbe essere che la lashmaker stia commettendo un grave errore : sta incollando le ciglia sulla palpebra!
Se applicate troppo vicino alla palpebra c’è il rischio che le extension finiscano con l’incollarsi sulla stessa provocando così un dolore costante che perdurerà.
Un secondo errore, che ho visto spesso, è quello di un eccessivo uso della colla per extension.
Anche in questo caso il risultato sarà quello di sentir tirare sempre la propria palpebra…davvero fastidioso.
Suggerimenti e tecnica corretta Extension ciglia
La corretta applicazione prevede che la ciglia sintetica sia incollata alla ciglia naturale e MAI alla palpebra.
L’importanza degli occhi chiusi : per evitare che i fumi della colla provochino delle ustioni chimiche al bulbo oculare.
E’ previsto, poi, l’utilizzo di una quantità di colla minima, che non deve essere vista ne tanto meno percepita al tocco.
Una corretta applicazione richiede il suo tempo!
Ricordatevi sempre che è un lavoro davvero minuzioso, si tratta di applicare un extension (un ventaglio nei volumi) per ognuna della vostre ciglia, e l’occhio umano “viaggia” tra le 150 e le 300 ciglia; e gli occhi sono due 🙂
Perciò, un impianto completo, fatto bene, non potrà mai essere effettuato in mezz’ora.
Se questi sono i tempi che vi prospettano vi consiglio di cominciare a diffidare della persona/lashmaker che ve lo dice.
Un’aspetto fondamentale è l’isolamento della ciglia.
L’extension, o il ventaglio, deve essere applicata su una singola ciglia; per evitare danni alle stesse, queste non devono mai essere incollate fra loro.
Cosa succede se, ad esempio, un ventaglio viene incollato a due ciglia naturali?
Succede che la ciglia crescendo strapperà via l’altra, specialmente se è una ciglia baby, causando così dei danni al bulbo pilifero, in alcuni casi addirittura permanenti.
Un’altro elemento fondamentale per una corretta applicazione è la pulizia.
Le ciglia devono essere totalmente libere da trucco, polvere, sudore o qualsiasi cosa si possa depositare su di esse.
Per questo prima di effettuare il trattamento bisogna presentarsi all’appuntamento struccate.
La presenza di trucco sulle ciglia potrebbe compromette la durata dell’impianto.
La chiave per la longevità delle extension ciglia
Sulla tenuta delle extension influiscono diversi fattori (dando per scontato l’applicazione sia quella corretta):
- tipologia di pelo e pelle
- tipo di dieta e stile di vita
- assunzione di medicine/vitamine
- uso del make-up e igiene degli occhi/viso
- Genetica (ciclo vitale ciglia)
Voglio qui di seguito condividere una piccola lista di suggerimenti che, al netto dei fattori della lista qui sopra, possono aiutare a far durare di più le extension ciglia:
- Quando dormi stai di fianco o di schiena, non col la testa “arrotolata” nel cuscino 😀
- Se per caso ti prude il contorno occhi, non tirare o sfregare direttamente sulle ciglia, ma gratta la palpebra.
- Non puntare il getto d’acqua del doccino direttamente sull’occhio, la pressione dell’acqua potrebbe danneggiare alcune extension.
- Non spazzolare le extension da bagnate, ma prima provvedi ad asciugarle
- Non usare mascara (le extension sono già molto visibili), struccante o creme viso a base oleosa; questi elementi dissolvono la colla a base di cianoacrilato e faranno così cadere le extension.
- Se dovessi usare il mascara per le ciglia inferiori, rimuovilo prima di andare a dormire, in quanto vale quanto detto al punto precedente.
- In generale non dormire col trucco.
- Pulire le ciglia quotidianamente con un detergente delicato a base d’acqua.
Qualsiasi accumulo lungo la rima cigliare può inibire il corretto rinnovamento cellulare e bloccare l’ossigenazione dei follicoli, (un must per una corretta riproduzione cellulare germinativa) che può portare alla perdita delle ciglia a causa di una produzione eccessiva di batteri che rischia di provocare infezioni, irritazioni o un’infezione di acari DEMODEX. - Evitare calore o vapori eccessivi (ad esempio la sauna). Il calore può bruciare le extension giacché queste sono di materiale sintetico.
- Non tentare di rimuovere (strappare) le extension con le dita, rischieresti, oltre che di farti male, di strappare anche la tua ciglia naturale; se le extension ti danno fastidio rivolgiti alla tua lashmaker di fiducia che provvederà a rimuoverle con un apposito remover.