Extension ciglia: Cosa Sono, i Costi e la Durata

La colla, le curvature, i ventagli e i volumi , la tecnica one to one e altro ancora... Un primo accenno su cosa sono e come si applicano le extension ciglia.
Indice

Come si applicano, la tecnica one to one e i volumi: tutte le info sul nuovo trend del beauty

Extension ciglia volume curvatura L - Lash extension L Curve
Extension ciglia Volume con Curvatura L – work of Lena Lashes


L’ allungamento delle ciglia è la novità estetica del momento. 

Tutte le donne vogliono avere occhi da cerbiatto e sguardo seducente.

Con le extension possiamo avere ciglia più lunghe, più folte e più corpose sin dal momento in cui apriamo gli occhi al mattino, senza dover ricorrere al piegaciglia ne tanto meno al mascara.

Il principio è simile alle extension dei capelli: si applica una ciglia di “seta” o di “visone”, su una ciglia naturale, di diametro e spessore adatti alla stessa per non creare danni, con delle apposite pinze ed una colla specifica per questo tipo di trattamento.

È un lavoro minuzioso e delicato che richiede  molta concentrazione, manualità e tempo per essere eseguito nel migliore dei modi.

Non ci sono molte controindicazioni se il trattamento viene effettuato correttamente ma ci sono delle regole da seguire post trattamento.

Come la Lashmaker deve effettuare l’applicazione

Una volta che vi avrà fatte sdraiare sul lettino, dopo aver effettuato lo shampoo alle vostre ciglia per rimuovere eventuali residui di trucco, la lashmaker applica dei patch che servono ad isolare le ciglia inferiori evitando cosi di incollarle alle ciglia superiori (le inferiori sono quelle situate alla base dell’occhio).

Dopodiché, con apposita pinzetta la lashmaker andrà a isolare una singola ciglia naturale e con un’altra pinzetta andrà ad applicare su di essa una singola extension (per la tecnica One to One) dopo averla intinta nella colla, facendo attenzione a dosare propriamente quest’ultima.

Il procedimento è lo stesso per il volume, con la differenza che non si applicherà una sola extension ma un ventaglio (ciuffetto) che la lashmaker dovrà creare una volta prelevate le ciglia “finte” dalla striscia adesiva della confezione di extension.

L’ operazione sarà ripetuta fino alla copertura totale di tutte le ciglia naturali.

Le extension non vanno mai applicate sulla palpebra, il solo contatto della colla con la pelle potrebbe causare irritazione o in altri casi allergia. 

Durante l’applicazione non bisogna mai aprire gli occhi perché le colle contenenti cianoacrilato(C5H5NO2) rilasciano dei fumi che posso creare delle micro ustioni chimiche.

Durata della Seduta

Il tempo della sessione varia in base ad una serie di fattori.

In primis dobbiamo distinguere se la seduta prevede un impianto completo o se si tratta di refill.

Nel primo caso si parte da ciglia sprovviste di extension e si effettua la copertura totale dell’occhio. Invece per Refill intendiamo la procedura volta a riapplicare le extension dove ormai non sono più presenti perché cadute; questo è il caso di una cliente che in precedenza aveva già effettuato un impianto completo.

Altro fattore che influisce sulla durata del trattamento è la tipologia di trattamento che stiamo effettuando: one to one o volume.

Ad esempio un impianto completo per un volume può durare dalle 2 ore e mezza alle 4 ore, mentre un refill può andare dai 60 min alle 2 ore.

Infine, la manualità e la bravura della vostra lashmaker rappresentano un ulteriore elemento di variabilità della durata del processo.

Attenzione! Per le extension ciglia velocità di applicazione non è sempre sinonimo di bravura.

Lunghezza, spessore, colore e curvatura

Prima dell’applicazione bisogna valutare lo stato e lo spessore della ciglia naturali e scegliere le extension con spessore più simile possibile.

Seconda scelta di fondamentale importanza è quella della curvatura delle extension (alla quale dedico un articolo raggiungibile da questo link); anch’essa deve essere opportunamente selezionata trovando il mix giusto tra curvatura delle ciglia della cliente e i desideri di look di quest’ultima.

Lo stesso vale per il colore, il quale dovrà essere il più simile possibile alle tue ciglia, se si vuole  ottenere un effetto naturale, ma si possono creare degli effetti fantastici aggiungendo delle ciglia colorate e rompendo così i classici schemi di colore.

Le scelte sono, come detto, anche legate al risultato desiderato.

Curvatura, Spessore e Lunghezza Extension Ciglia
Qui qualche esempio per diverse Curvature, Spessori e Lunghezze per le Extension Ciglia


One to one e Volume :  diverse tecniche per diversi risultati

Ci sono diverse metodologie: dalla tecnica One to One, denominata anche classica, che consiste nel applicare una ad una le ciglia finte a quelle naturali, alla tecnica Volume che consiste nel applicare 2,3,4 o più extension per ogni ciglia naturale.

Per approfondimenti su questo tema rimando alle pagine dedicate, raggiungibili dagli omonimi link.

Nelle foto qui sotto si possono vedere le differenze tra un volume (in bianco e nero) ed un impianto di extension effettuato con tecnica One to One (a colori).
Differenze che vengono approfondite nei rispettivi articoli raggiungibili dagli omonimi link ad inizio paragrafo.

Quanto durano le extension?

Sfatiamo sin da subito il mito del “se non le tocco durano di più” perché non è assolutamente  vero!

Le extension ciglia vanno curate, pettinate e sopratutto lavate ogni giorno.
E consigliato non bagnarle solo nelle 24 ore post trattamento.

Le nostre ciglia, come tutto ciò che abbiamo: peli, capelli, epidermide (ecc.) si rinnovano.
Tutto ha un ciclo di vita.
Quello delle nostre ciglia va dai 60 ai 90 giorni. Ogni giorno in media cadono dalle 2 alle 5 ciglia, quindi, se l’applicazione delle extension è stata eseguita correttamente, le vostre extension cadranno quando la ciglia sulla quale sono applicate avrà concluso il proprio ciclo vitale.

Il quale varia da persona a persona (dalle 2 alle 5 settimane).
Ed è anche per questo che, se vogliamo avere sempre le nostre ciglia perfette bisogna effettuare il refill ogni 3/4 settimane. 

Il mantenimento però non consiste solo nel refill ogni volta che perdiamo una certa quantità di ciglia, ma soprattutto, come  già accennato prima, bisogna averne una cura quotidiana anche a casa lavandole e pettinandole per eliminare i residui di trucco, polvere, pelle morta e sebo.

Le ciglia sporche sono terreno fertile per batteri, infezioni e acari delle ciglia.

Le extension possono essere definite come un servizio “di lusso” e per questo motivo hanno bisogno di cura, come tutte le cose belle.

D’ altronde…lascereste arrugginire una Ferrari?

Vorresti provare le extension ciglia?

Chiamami al numero che vedi qui sotto o contattami tramite l’apposito modulo.

 

+39 351 272 5542 via Melchiorre Gioia 47 Milano, MI, Lombardia 20124 Italia

 

Lascia un commento