Laminazione Ciglia: cos’è e perché farlo

Cos'è, come funziona e i benefici della laminazione alle ciglia (o lashlift): il trattamento che dà nuovo vigore e lucentezza alle ciglia.
Indice

Scopriamo di più su questa tecnica per allungare, ispessire e rinvigorire le ciglia naturali senza mascara né extension

Laminazione ciglia prima e dopo.
Lavoro by Lena Lashes Milano.
Laminazione Ciglia Prima e Dopo. Lavoro by Lena Lashes.


Cosa significa fare la Laminazione alle Ciglia

La laminazione alle ciglia, nota anche come lashlift, offre importanti benefici alle ciglia sia da un punto di vista curativo sia sotto il profilo puramente estetico.

Grazie ai molteplici componenti nutritivi presenti nelle sostanze utilizzate durante la procedura quali amminoacidi, collagene, acido ialuronico, cheratina e un mix di vitamine, si ottiene un rafforzamento del bulbo pilifero, donando contemporaneamente brillantezza ed elasticità alle ciglia.

La laminazione ci consente quindi di ottenere ciglia sane, vitali e perfettamente idratate.

La procedura di Lashlifting si svolge sul tuo ciglio naturale, quindi a differenza delle tecniche di allungamento ciglia su ciglia (extension one to one o a ventaglio) la laminazione ha il grosso vantaggio di rendere le nostre ciglia più lucide, morbide e sane non solo esternamente ma anche al loro interno.

Laminazione Ciglia : Durata

La laminazione offre risultati visibili sin dalla prima seduta, ma rimane comunque un trattamento cumulativo (come potrebbero esserlo, per fare un paragone, una pulizia del viso) quindi è consigliabile ripeterlo nel tempo, con una cadenza (all’incirca) mensile.

Se volete un effetto ancor più appariscente dopo 24 ore dal trattamento potrete applicare il mascara, sebbene, una laminazione effettuata con tecnica, precisione e con prodotti di alta qualità porterà ad avere un risultato tale da non necessitare di alcun ritocco per almeno 20 giorni se non addirittura fino alla successiva applicazione.

Laminazione ciglia risultato dopo due trattamenti. Laminazione by Lena Lashes.
Laminazione ciglia secondo trattamento, effetto cumulativo. Lavoro by Lena Lashes.

Per un effetto duraturo è consigliato fare, in particolare, le prime 3 sedute ad intervalli non superiori alle 4 settimane l’una dall’altra.

Come viene effettuata la laminazione?

Il processo di Laminazione passa attraverso quattro step :

Il primo passaggio consiste nel creare la curvatura.
Il secondo è il fissaggio della curvatura.
Il terzo passo è la colorazione che crea un “effetto mascara”.
Il quarto, ed ultimo, è l’applicazione delle sostanze nutritive.

Durante il processo di laminazione.
laminazione Ciglia Uomo,
Applicazione dei bigodini e della colla. Lavoro by Lena Lashes.

Una volta posizionati i classici patch, vengono applicati dei bigodini in silicone sulle palpebre, sui quali, con una colla idrosolubile, successivamente saranno incollate le ciglia per dar loro la curvatura.

Dopo l’applicazione dei bigodini si procede applicando la prima lozione, il cui compito è di indurre la curvature delle ciglia.

Per ottenere la curvatura desiderata è necessario, e fondamentale, rispettare i corretti tempi di posa, i quali si aggirano intorno ai 10-15 minuti (i tempi possono variare in base ai prodotti utilizzati). Questo è il primo step.

Il secondo step consiste nella stesura di un’altra lozione che serve a fissare la curvatura formatasi nel primo passaggio.
Sempre importanti rimangono, anche in questa fase, i tempi di posa che vanno da un minimo di 8 minuti fino ad un massimo di 10 minuti.

Terzo step.
Primo di questo passo viene rimossa la lozione per il fissaggio.
Effettuata la rimozione si procede con la tinta che renderà le ciglia di un nero intenso e lucido.

Nel quarto ed ultimo passaggio si utilizza ancora una lozione, questa volta per nutrire le ciglia.
Le sostanze presenti in tale lozione sono quelle indicate nel paragrafo precedente (collagene, cheratina ecc…).

Ed infine il “quinto passaggio” non è di competenza della lashmaker ma della cliente, ed è quello di non toccare (ne bagnare) le ciglia per le successive 24 ore 🙂

Potrebbe sembrare banale, ma è importante concedere alle ciglia il tempo necessario di assorbire gli elementi presenti nelle lozioni usate durante il processo di lashlifting.

Durata di una seduta di Laminazione

Le durate dei singoli passaggi possono variare sia in base ai prodotti utilizzati, come già accennato, sia in base alle caratteristiche delle ciglia trattate.
Detto ciò si può dire che la durata di una seduta varia tra i 60 e i 75 minuti.

A chi e quando consigliare la laminazione ciglia?

E’ consigliabile la laminazione, in primis, se avete bisogno di rafforzare le ciglia.
Ciglia indebolite o che faticano a crescere ne trarranno certamente benefici da (almeno) una seduta di laminazione.
Ad esempio è fortemente consigliato per chi effettua periodicamente le extension, di lasciar riposare ogni tanto le ciglia, magari proprio nutrendole con un lashlifting.

E’ altresì consigliata la laminazione per chi non vuole dedicare un tempo eccessivo al trucco degli occhi, evitando così mascara o appunto di prendersi cura di eventuali extension.

Riparazione ciglia danneggiate. Rimesse in sesto grazie Laminazione by Lena Lashes.


Infine si potrebbe dire che la laminazione è ottima pratica per chiunque voglia semplicemente mantenere un natural look senza però perdere quel tocco di sensualità che delle ciglia belle e curate possono donare allo sguardo.

Prima e dopo, laminazione ciglia uomo.
Laminazione Ciglia uomo prima e dopo.


La laminazione ciglia è adatta sia a donne che a uomini che hanno delle ciglia secche e sfibrate; ciglia che crescono verso il basso o diritte; ciglia sottili e corte; ciglia incrociate o disordinate.

Quanto dura l’effetto di una laminazione?

Una lavoro di laminazione ciglia ha un effetto che permane su di esse per intervallo di tempo variabile tra le 6 e le 8 settimane (in base al ciclo vitale delle ciglia della persona).

Però come già accennato si consiglia di mantenere non più di 4 settimane tra una seduta e l’altra, specialmente quando si è ai primi trattamenti.

Quanto costa

I Costi per un trattamento di lashlifting solitamente sono intorno ai 100 euro; con uno scarto di più o meno 30 euro (70-130) dovuto ad una molteplicità di fattori, tra cui i prezzi di mercato della zona e le scelte competitive della lashmaker.

Laminazione ciglia controindicazioni

Il trattamento di laminazione ciglia non ha particolari controindicazioni ma è solitamente sconsigliata durante la gravidanza, l’allattamento, a chi ha patologie/infezioni oculari o palpebre irritate.
Sentendo i pareri di medici e ginecologi in merito, si può affermare che la laminazione sia sconsigliata durante la gravidanza solo a scopo precauzionale; pare decisamente improbabile che possano sorgere complicazioni per il feto.
Risulta, addirittura, impossibile l’insorgere di problemi nel caso di laminazione effettuata con la cisteina invece dell’acido tioglicolico.

L’ unica vera controindicazione valida per tutti è quella di affidarsi alle mani sbagliate.
Date un occhiata a cosa può succedere se la lashmaker esegue una laminazione ciglia sbagliata o non riuscita.

Ora che ne sai di più sulla laminazione alle ciglia; se il trattamento ti interessa, dai una letta anche alla laminazione per le sopracciglia.

Lascia un commento